
Download the free Kindle app and start reading Kindle books instantly on your smartphone, tablet or computer – no Kindle device required. Learn more
Read instantly on your browser with Kindle Cloud Reader.
Using your mobile phone camera, scan the code below and download the Kindle app.

La dittatura delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle Paperback – 31 October 2019
Charles Duhigg (Author) Find all the books, read about the author, and more. See search results for this author |
Amazon Price | New from | Used from |
Audible Audiobook, Unabridged
"Please retry" |
$0.00
| Free with your Audible trial |
Paperback, 31 October 2019 | $49.42 | $49.42 | — |
Enhance your purchase
- Print length432 pages
- LanguageItalian
- PublisherCorbaccio
- Publication date31 October 2019
- Dimensions12 x 1 x 24 cm
- ISBN-108867006975
- ISBN-13978-8867006977
I’d like to read this book on Kindle
Don't have a Kindle? Get your Kindle here, or download a FREE Kindle Reading App.
Product details
- Publisher : Corbaccio (31 October 2019)
- Language : Italian
- Paperback : 432 pages
- ISBN-10 : 8867006975
- ISBN-13 : 978-8867006977
- Dimensions : 12 x 1 x 24 cm
- Customer Reviews:
About the author

My name is Charles Duhigg, and I'm a reporter for The New York Times. I'm also the author of The Power of Habit, about the science of habit formation, as well as Smarter Faster Better: The Secrets of Productivity in Life and Business (which is available for sale on Amazon on March 8, 2016!)
I've worked at the Times since 2006. In 2013, I was part of a team that won the Pulitzer Prize for a series about Apple named "The iEconomy". Before that, I contributed to NYT series about the 2008 financial crisis, how companies take advantage of the elderly and national violations of the Safe Drinking Water Act. (For those series, I won the National Journalism Award, the Investigative Reporters and Editors' Medal, the National Academies' reporting award and other recognitions.)
But let’s be honest, you aren’t visiting this page so I can brag about series and awards. (Unless you’re my mom. Hi mom!)
I’m also a native of New Mexico. I studied history at Yale and received an MBA from Harvard Business School. I now live in Brooklyn with my wife and two children and, before becoming a journalist, was a bike messenger in San Francisco for one terrifying day.
I would love to hear from you. I'm at charles@charlesduhigg.com.
Customer reviews
Top reviews from other countries


Più della metà del libro verte su esempi che dovrebbero illustrarci come si creano le abitudini e come le si possono cambiare, ma per quanto gli esempi siano piacevoli da leggere, spesso la loro attinenza con l'argomento chiave è decisamente piuttosto tenue.
La maggiore delusione però, è che la parte che tutti si aspettano, ovvero quella su come cambiare le abitudini, è piuttosto scarna e poco approfondita.
Diciamo che se fosse stato lungo la metà non mi sarei accorto della differenza.

"Il potere delle abitudini" di Charles Duhigg è un testo cult del genere.
Chiunque non avesse mai letto nulla sul tema non potrebbe che restare folgorato dalla semplicità del modello proposto, e segnato a vita nell’approcciarsi al tema abitudini.
Un libro quindi adatto per i profani totali, ma anche pèrla imperdibile sia per chi già fosse competente sul tema, sia per chi semplicemente avesse il pallino della crescita personale, e gioisse nell’avere in libreria tutti i libri più famosi.
Il libro è strutturato in 9 capitoli su 420 pagine, divise in 3 parti distinte:
- Le abitudini degli individui
- Le abitudini delle organizzazioni di successo
- Le abitudini della società
Il libro è strutturato come una successione di storie realmente accadute, storie la cui morale dimostra di volta in volta i concetti fondamentali che Duhigg vuole trasmettere al lettore.
Ogni esempio e aneddoto ha sempre annesso in modo visuale il relativo circolo dell’abitudine.
Alla fine delle 3 sezioni, è presente in un’appendice una vera e propria guida per il lettore, che illustra come quest’ultimo potrebbe (e dovrebbe) applicare concretamente i contenuti del libro al fine di acquisire o modificare le proprie abitudini.
L’obiettivo che il libro si pone è quello di divulgare un modello di riferimento per comprendere il funzionamento delle abitudini, e una guida per sperimentare con quali mezzi potrebbero essere modificate.
A spiegare il modello con minuzia scientifica l’autore dedica tutta la prima parte del libro, per poi proseguire con esempi pratici, utili a mostrare le infinite sfaccettature di ciò che ha già esaurientemente esposto.

Charles Duhigg è un giornalista che ha fatto delle ricerche molto approfondite sulla materia.
Cosa sono le abitudini? Come nascono? Come si rinforzano? Come sono costruite? Sono alcune delle domande a cui l'autore da risposta all'interno del libro. La cosa avvincente del libro è che introduce subito il ciclo segnale -> routine -> gratificazione e poi lo approfondisce, con dovizia di particolari e referenze, in ogni suo aspetto. Viene spiegato che le abitudini si installano in zone diverse da quelle solitamente impegnate nel ricordare.
Spiega, inoltre, come l'attesa della gratificazione, quando viene meno per qualche motivo, diventi un bisogno, anche molto forte - tanto da superare la forza di volontà. Questa leva è utilizzata da moltissimi anni dalla campagne pubblicitarie e dal mondo del marketing.
Il libro mi è davvero piaciuto, mi ha fatto rivalutare molte cose che faccio con l'auto-pilota.
Il libro parla anche di psicologia delle masse, della forza dei legami deboli e dei legami forti.
Punto dolente di rilievo: il libro dedica solo una decina di pagine su come cambiare queste abitudini.
Posto ciò mi sento di consigliarlo.

E invece il testo dice che si può, si può controllare, prevenire e riprogrammare...ci sono esempi, casi di studio, che lasciano davvero stupefatti...e leggendoli si prende coscienza di quali siano i nostri personali "segnali" da rimuovere/soppiantare...ci sto ancora combattendo ma almeno ora li riconosco e ho strumenti potenti con cui "costruire abitudini migliori"....Consigliatissimo!!!!